02/08/2019

PMI innovative: requisiti e differenze con le start-up

fonte Ratio Quotidiano

Successivamente all’introduzione nel 2012 delle start-up innovative, il legislatore, con l’obiettivo di far decollare la crescita economica e l’occupazione, stimolare l’imprenditorialità, sperimentando nuovi modelli di business, non solo rivolte ai giovani, ma anche agli imprenditori e professionisti, con una maturata esperienza alle spalle, nel 2015, con il noto Decreto Investment Compact (D.L. 3/2015, convertito nella L. 33/2015) ha introdotto le cosiddette Pmi innovative.

Leggi l’articolo completo

Articoli Correlati