01/10/2018

Dentro la vetrina digitale che aiuta le startup

fonte L’Economia del Corriere della Sera

Amazon apre le porte alle startup. Dopo il successo di Amazon Marketplace, la vetrina online che consente alle piccole e medie imprese di vendere autonomamente sul portale, ora arriva Amazon Launchpad. È un nuovo programma per le startup che vogliono lanciare sul mercato e far conoscere in tutto il mondo i propri prodotti, mettendoli a disposizione dei milioni di clienti Amazon. «L’idea commenta Luca Cassina, direttore seller services e Marketplace, Amazon Europa è supportare le startup nella commercializzazione dei loro prodotti, con un servizio a tutto tondo che comprende la messa online, il supporto marketing, fino alla logistica». Insomma, un trampolino di lancio per testare nuovi prodotti sul mercato, già disponibile negli Stati UniChez nous Luca Cassina, direttore seller services e Marketplace, Amazon Europa: «Abbiamo lavorato con più di duemila startup» ti, in Canada, India, Messico, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna con più di 15.00o articoli a disposizione dei clienti: «Ad oggi abbiamo lavorato con più di duemila startup, 85 delle quali hanno venduto per oltre un milione di euro su Launchpad».

L’opzione Un’ulteriore possibilità di aprire un canale di vendita online, visto che le aziende scelgono sempre meno di avviare un sito di ecommerce monomarca e preferiscono altri veicoli. Secondo lo studio L’eCommerce B2c in Italia, le prime evidenze per il 2018 degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, fatto cento il totale delle vendite via ecommerce di aziende italiane, il 43% avvengono proprio attraverso marketplace (le aziende vendono in modo diretto usando gli aggregatori, vetrine online come Amazon Marketplace, Launchpad o eBay), il 20% attraverso retailer online (i loro prodotti sono acquistati e poi venduti dai retailer online, come Amazon o Yoox) e il 37% attraverso un sito di ecommerce privato aziendale.

Leggi l’articolo completo

 

Articoli Correlati