
I vincitori della 4^ edizione del premio Open Innovative PMI
Si è tenuta l’11 novembre 2020, in modalità online, la cerimonia di premiazione del concorso “Open Innovative PMI”, indetto da Bernoni Grant Thornton e rivolto alle PMI Innovative italiane. Nel corso della mattinata è stata presentata la 4° edizione del report dell’Osservatorio dedicato a questo particolare comparto di imprese, realizzato dai professionisti di Grant Thornton in collaborazione con l’Università di Pisa.
I vincitori di questa quarta edizione del premio, per le tre categorie in gara, sono stati:
Ricerca, innovazione e digitale: Echolight S.p.A. – Lecce (Puglia). Per le sue soluzioni ad alto livello tecnologico, apprezzate anche all’estero, e per gli eccellenti risultati economici raggiunti. Echolight s.p.a. è un’azienda biomedicale high-tech, che ha sviluppato una soluzione per analizzare la salute ossea che non prevede l’uso di radiazioni, ma che si basa su una semplice ecografia. L’azienda nasce come Spin-Off del Centro Nazionale delle Ricerche, e si pone come obiettivo lo studio dell’osteoporosi e la sensibilizzazione medica nei confronti degli screening preventivi.
Resilienza al Covid-19: Angiodroid S.r.l. – San Lazzaro di Savena (BO, Emilia Romagna). Con il suo concentratore di ossigeno ALI20 ha saputo reagire all’emergenza fornendo un aiuto concreto per la terapia domiciliare di pazienti con problematiche respiratorie. Fondata nel 2013, Angiodroid S.r.l. ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti sottoposti ad esami radiologici e standardizzare un metodo clinico capace di ridurre i costi della sanità e i tempi di ospedalizzazione dei pazienti. Nello specifico produce dispositivi medici, soluzioni di contrasto per gli esami e sviluppa soluzioni innovative nel campo della cardiologia e della angiografia.
Sostenibilità ambientale: Nanoprom Chemicals S.r.l. – Veggia-Villalunga (RE, Emilia Romagna). Per l’ideazione e la realizzazione di mascherine chirurgiche con un impatto nettamente minore rispetto a quelle tradizionali. Nanoprom Chemicals S.r.l. opera nella ricerca e nell’applicazione industriale dei nano materiali e sviluppa nanotecnologie a servizio di industrie altamente specializzate. Ha sviluppato, per esempio, Polysil, materiale apprezzato per la resistenza e impiegato in vari settori, dalla Formula1, alla industria navale, passando per l’ambito militare.