La presente informativa è resa agli utenti del sito https://www.openinnovativepmi.it ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (d’ora in avanti “Regolamento”) e della normativa vigente.
L’informativa è resa solo per il sito https://www.openinnovativepmi.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento è Bernoni & Partners con sede a Milano (Italia), in via Melchiorre Gioia n. 8.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato attuale, i dati sui contatti web non persistono più di sette giorni.
I trattamenti dei dati saranno eseguiti esclusivamente in uno Stato Membro dell’Unione Europea (UE) o in uno Stato Membro dello Spazio Economico Europeo (SEE).
I dati potranno essere portati a conoscenza dei responsabili della cui opera la scrivente si avvale nell’ambito di rapporti di esternalizzazione, nonché di persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile per le finalità di cui alla presente informativa.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web sopraindicato acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Allo stato attuale, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.